Popolare
LEI Register lancia la promozione gratuita di Legal Entity Identifiere e introduce un nuovo servizio di abbonamento LEI – FastLEICos’è LEI-Search?Come ottenere un codice LEI?Nuovo
A cosa serve il codice LEI?Codice LEI obbligatorio per chi?Codice LEI nella CriptovalutaCodice LEI nel KYCPrevisioni sull’Identità Digitale per il 2020Il Futuro della Cybersecurity – DeloitteCome Aprire un Conto Bancario Commerciale in UKIdentificatori di Persona Giuridica nei Certificati DigitaliUn’Adozione Allargata dei LEI Potrebbe Far Risparmiare al Settore Bancario Globale US $2-4 MiliardiIdentificativi di Entità Giuridiche per Entità GovernativeIl Regolamento sulle Infrastrutture del Mercato Europeo (EMIR) e i Codici LEI (LEI)La FCA Adotterà un Approccio Pragmatico al Reporting di supervisione per il Brexit DayAdozione del LEI nei Messaggi di Pagamento da parte del Payments Market Practice Group (PMPG)RegTech London – Sommaio EventoRegistro LEI e RapidLEI annunciano una partnership ufficialeA cosa serve il codice LEI?
Il codice LEI, acronimo di Legal Entity Identifier, nasce per favorire una maggiore trasparenza del sistema finanziario globale. Lo shock finanziario del 2007-2008 ha, infatti, evidenziato la mancanza di un sistema identificativo internazionale delle persone giuridiche. Continue reading...
Codice LEI obbligatorio per chi?
In questo articolo discuteremo della norma italiana in materia di codici di identificativi per le persone giuridiche. Vedremo, così, chi è tenuto a richiederlo per potere operare sul mercato finanziario italiano. Continue reading...
Codice LEI nella Criptovaluta
Mano a mano che la criptovaluta e la blockchain continuano a ricevere sempre più copertura mediatica e maggiori quote di mercato, sorgono delle domande sulla verifica di identità a cui bisogna rispondere. Il Codice LEI potrebbe essere la risposta ad alcune di queste domande? Continue reading...
Codice LEI nel KYC
Il KYC è un processo che serve a capire con chi si fa affari e a valutare la loro idoneità o il rischio per la vostra organizzazione. Banche, assicuratori, creditori e altro stanno richiedendo sempre di più (grazie alla spinta globale delle normative KYC) che i clienti forniscano delle informazioni di due diligence per assicurare che siano proprio chi dicono di essere. Continue reading...
Previsioni sull’Identità Digitale per il 2020
Che cosa ha in serbo il 2020 per identità digitale? Ecco alcune delle nostre previsioni. Continue reading...
Il Futuro della Cybersecurity – Deloitte
Deloitte pubblica il suo “Future of Cyber Survey” dopo avere intervistato oltre 500 dirigenti C-suite con responsabilità in fatto di cybersecurity all’interno di organizzazioni che fatturano almeno $ 500 milioni l’anno. Andremo ad analizzare ricapitolare alcuni ritrovamenti del sondaggio in questo blog. Continue reading...
Come Aprire un Conto Bancario Commerciale in UK
Il banking & è semplicemente un modo facile per gestire le tue finanze business, le spese e le dichiarazioni alla HMRC. Più semplice è, meglio è quando si tratta di pagare tasse eque ed ecco perché il Regno Unito presenta una gamma di offerte sul mercato per le attività commerciali che intendono aprire un conto in UK. Continue reading...
Identificatori di Persona Giuridica nei Certificati Digitali
I certificati digitali sono di enorme importanza per la criptazione su internet. Sia che si tratti di criptare un sito Web e aggiungere la ‘S’alla sigla HTTPS oppure di criptare e firmare un documento digitale come un PDF, i certificati digitali sono ovunque. Fino ad ora, hanno risolto grandi sfide per la sicurezza su internet criptando le reti e canali di comunicazione. Tuttavia, come sappiamo, la criptazione non è sempre sufficiente. Continue reading...
Un’Adozione Allargata dei LEI Potrebbe Far Risparmiare al Settore Bancario Globale US $2-4 Miliardi
LEI e le conclusioni del rapporto ora pubblicato mostrano che l’industria bancaria potrebbe risparmiare tra US $2-4 miliardi in client onboarding e, se più largamente adottati, potrebbero far risparmiare all’industria bancaria il 5-10% a livello globale. Si tratta di una cifra totale di circa $ 40 miliardi USD. Continue reading...
Identificativi di Entità Giuridiche per Entità Governative
Il LEI ROC ha stabilito, in occasione del GLEIS Forum del 22 maggio 2019, che gli enti governativi possono usufruire di un Identificativo di Entità Giuridica (LEI) in quanto sono entità giuridiche ai sensi della norma ISO 17442, alle stesse condizioni di altre entità. Continue reading...
Il Regolamento sulle Infrastrutture del Mercato Europeo (EMIR) e i Codici LEI (LEI)
Il regolamento EMIR ha obbligato i depositari commerciali UE, a partire dal 1 novembre 2017, a rifiutare le segnalazioni commerciali prive di Identificatore di Entità Legale o LEI, a prescindere dal fatto che la segnalazione sia pertinente ai partecipanti di mercato UE o Non UE. Continue reading...
La FCA Adotterà un Approccio Pragmatico al Reporting di supervisione per il Brexit Day
L’incertezza nel business rimane un argomento enorme con il Regno Unito che si prepara a lasciare l’Europa il 31 ottobre e l’Autorità di Condotta Finanziaria o FCA ha pubblicato un articolo dal titolo ‘ aspettative per le aziende sulla Brexit’ per alleviare alcuni timori di natura organizzativa. Continue reading...
Adozione del LEI nei Messaggi di Pagamento da parte del Payments Market Practice Group (PMPG)
A settembre, è stato istituito il Payments Market Practice Group or PMPG dallo SWIFT per portare assieme i professionisti dell’industria del pagamento e definire le migliori pratiche di mercato. È stato pubblicato un documento sulla Adozione del LEI nel settembre 2019 e abbiamo deciso di ricapitolare brevemente i punti principali del documento in questo post. Continue reading...
RegTech London – Sommaio Evento
RegTech si è svolto il 3 ottobre 2019 a St Paul’s, Londra. L’evento mirava ad esplorare in che modo l’industria dei diritti finanziari possa fare leva sulla tecnologia per innovare, tagliare i costi e supportare cambiamenti normativi. St Paul’s ha visto una un culmine di startup, provider tecnologici, istituti finanziari, regolatori e professionisti per una giornata di networking, seminari e collaborazione. Continue reading...
LEI Register lancia la promozione gratuita di Legal Entity Identifiere e introduce un nuovo servizio di abbonamento LEI – FastLEI
Tallinn, Estonia il 7 maggio 2019 - Il LEI Register, leader nella fornitura e gestione di Legal Entity Identifiers (LEIs), ha annunciato il lancio del suo nuovo servizio di Legal Entity Identifier: FastLEI, per introdurre in abbonamento ampi vantaggi alle organizzazioni che utilizzano il sistema LEI. Disponibile per la prima volta nel settore LEI, i vantaggi dell'abbonamento includono periodi iniziali di creazione di codici LEI gratuiti, verifiche automatiche di accuratezza dei dati e canoni mensili ricorrenti prevedibili. Continue reading...
Cos’è LEI-Search?
Lei-Search.info offre le informazioni più importanti quando si parla di emittenti di codici Legal Entity Identifier. Potenziali clienti possono facilmente trovare l’emittente di codice LEI più adatto, in base al prezzo del codice LEI, al tempo medio di elaborazione del codice LEI, ai metodi di pagamento o alla lingua del sito web. La tabella degli emittenti dei Legal Entity Identifier è ordinabile in base al prezzo di registrazione, al prezzo di rinnovo o al tempo medio di elaborazione. Continue reading...
Come ottenere un codice LEI?
Le richieste LEI possono differire a seconda del fornitore del servizio. Ci sono molti fornitori del codice LEI sul mercato. Essi offrono servizi con prezzi diversi. Prima di fare una richiesta LEI è bene capire le differenze tra i vari Agenti di Registrazione o LOU. Di seguito illustriamo le differenze tra InfoCamere LEI e Registro LEI. Continue reading...
Registro LEI e RapidLEI annunciano una partnership ufficiale
Londra e Tallinn, 10 gennaio 2019 – Registro LEI, azienda leader nei servizi di erogazione e gestione di Identificativi dell’entità giuridica (LEI), e RapidLEI, emittente accreditato specializzato nell’automazione del processo di emissione del codice LEI, hanno annunciato oggi un accordo di cooperazione. Registro LEI fornirà ai propri clienti internazionali i codici LEI emessi da RapidLEI, in modo da renderne più rapida ed efficiente la procedura di registrazione. Continue reading...