Ricerca del codice LEI - Verifica il tuo codice LEI
Cos’è una Ricerca del codice LEI?
La Ricerca del codice LEI è uno strumento che si può utilizzare per cercare i Legal Entity Identifier (LEI). Fornisce l’accesso al database globale dei codici LEI e a tutti i dati contenuti in un codice LEI.
Il codice LEI è basato sullo standard ISO 17442. Questo standard garantisce un’identificazione chiara e univoca delle persone giuridiche. Si può utilizzare una ricerca del codice LEI per verificare facilmente chi è chi e chi possiede chi, nonché per verificare se le informazioni che si hanno su un ente siano aggiornate e se un codice LEI sia valido oppure no.
Quali informazioni mostra una Ricerca del codice LEI?
In sostanza, la ricerca di un codice LEI fornirà l’accesso a una directory globale di chi prende parte al mercato finanziario.
Il codice LEI mostra le informazioni chiave di una persona giuridica. Le informazioni possono essere divise in due parti: i dati di Livello 1 (chi è chi?) e i dati di Livello 2 (chi possiede chi?). I dati di livello 1 forniscono informazioni generali su una persona giuridica: la ragione sociale, il registro delle imprese in cui è registrata la società, il numero di registrazione dell’ente nel registro, la giurisdizione di costituzione, la forma giuridica dell’ente, lo stato dell’ente (Attivo, Inattivo, Ritirato, Incorporato, Sciolto), nonché l’indirizzo legale e della sede. I dati di livello 2 contengono informazioni relative alla struttura proprietaria dell’ente, ovvero se ha una capogruppo al di sopra di lei o se ha delle controllate al di sotto di lei. Se non sono segnalate capogruppo, il record LEI mostra anche le eccezioni di segnalazione. Quindi, un codice LEI aiuta a identificare chi è chi e chi possiede chi.
La ricerca di un codice LEI mostra anche i dettagli di registrazione del codice stesso: la data delle prima registrazione, la data dell’ultimo aggiornamento del codice LEI, lo stato del codice LEI (Emesso; Scaduto; Annullato; In attesa di trasferimento; In attesa di archiviazione; Duplicato; Incorporato; Ritirato), la data in cui il codice LEI dovrà essere rinnovato, l’Unità Operativa Locale (Local Operating Unit: LOU) che gestisce il codice LEI in quel momento e in quale misura i dati sono stati convalidati a fronte di un registro (Completamente confermati; Parzialmente confermati; Forniti solo dall’ente). Ciò indica se i dati mostrati sono aggiornati e corretti.
Vale la pena notare che ci sono numerosi enti che emettono i codici LEI, noti anche come LOU, su scala globale. Le LOU ricevono l’accreditamento dalla Global Legal Entity Identifier Foundation (GLEIF) per poter fornire e gestire i codici LEI. La GLEIF, a sua volta, riceve il sostegno e la supervisione da parte del LEI Regulatory Oversight Committee (LEI ROC). Insieme garantiscono che la qualità dei dati dei LEI rimanga elevata.
In definitiva, la ricerca di un codice LEI fornisce informazioni pubbliche affidabili e regolarmente verificate.
Chi può e quando si deve utilizzare la ricerca di un codice LEI?
Ogni persona fisica o giuridica può cercare un codice LEI. La ricerca di un codice LEI consente di controllare facilmente chi è chi, chi possiede chi e se i dati di un codice LEI sono aggiornati oppure no.
Ecco alcuni casi possibili per l’utilizzo di tale ricerca:
- Se disponi di un codice LEI, puoi controllare se i dati del tuo codice sono aggiornati o se il codice è attivo oppure no.
- Se la tua azienda è coinvolta in una transazione finanziaria con un’altra azienda, potresti voler avere conferma che le informazioni in tuo possesso siano valide ed escludere, in tal modo, qualsiasi possibilità di frode.
- Se lavori nel settore finanziario, puoi utilizzare la ricerca di un codice LEI per aggiungere valore in determinate aree chiave. Ciò include sia i controlli AML che quelli Know Your Customer (Conosci il tuo cliente). Puoi utilizzare la ricerca di un codice LEI per identificare i clienti che sono persone giuridiche e per verificare se i loro codici LEI siano validi oppure no.
Se individui degli errori nei dati relativi a un codice LEI, puoi contestarli cliccando su “Contesta un LEI”. La contestazione dei dati di un LEI aiuterà a mantenere i record dei LEI completi e accurati, oltre ad affrontare il problema della duplicazione dei codici LEI. Chiunque può effettuare una semplice contestazione di qualsiasi record LEI.
Come utilizzare la ricerca di un codice LEI?
Come si è già detto, chiunque può accedere allo strumento di ricerca di un codice LEI. Con le informazioni giuste, sarai in grado di trovare qualsiasi codice LEI esistente. È possibile effettuare la ricerca per nome della società o per codice LEI. Quando si effettua la ricerca partendo da un codice LEI, è importante ricordare che l’identificativo è un codice composto da 20 caratteri. Per restringere i risultati, è possibile filtrare i risultati della ricerca per Paese.
Se hai trovato il profilo della persona giuridica che stavi cercando, puoi acquistare un certificato LEI per quel LEI. Il certificato di un LEI è un documento che contiene le informazioni di una società, basate sui dati del LEI. Maggiori informazioni sui certificati LEI.
Se hai individuato dei dati che devono essere corretti, puoi contestarli cliccando su “Contesta un LEI”. Puoi scrivere, con parole tue, cosa c’è di sbagliato nei dati del LEI. Chiunque può effettuare una semplice contestazione di un LEI.
Se la data del prossimo rinnovo del LEI è vicina o è già passata, puoi rinnovare il LEI cliccando su “Rinnova adesso”. Durante il rinnovo di un codice LEI, i dati della persona giuridica vengono convalidati a fronte dei registri ufficiali. Ciò può essere effettuato solo da parte dei rappresentanti della persona giuridica. Maggiori informazioni sul rinnovo di un codice LEI.
I vantaggi della ricerca di un codice LEI
La ricerca di un codice LEI porta molti vantaggi.
La ricerca di un LEI fornisce, in un unico posto, informazioni pubbliche, gratuite e standardizzate relative a chi prende parte ai mercati finanziari globali.
Usando la ricerca di un LEI, si può risparmiare tempo e ridurre i costi che si dovrebbero sostenere per accedere alle stesse informazioni passando da varie altre fonti.
La ricerca di un LEI migliora la trasparenza del mercato finanziario e riduce quindi anche i rischi legati alle transazioni finanziarie.
In definitiva, usando la ricerca di un LEI, otterrai la rassicurazione di cui hai bisogno sul tuo codice LEI o su quello di un’altra persona giuridica.
Registrazione di un Legal Entity Identifier
Hai bisogno di un codice LEI?
È possibile ottenere un LEI direttamente da una Unità Operativa Locale (Local Operating Unit: LOU) oppure con l’aiuto di un agente di registrazione, come il Registro LEI.
Tieni presente che i prezzi e i tempi di risposta possono variare da un fornitore di servizi a un altro. Per ricevere un nuovo LEI, potrebbero essere necessarie da alcune ore a qualche giorno. Pertanto, vale la pena studiare prima il mercato, per cercare il fornitore che soddisfi le tue esigenze e il tuo budget.
Una volta ricevuto il codice LEI, questo sarà disponibile nella Ricerca di un codice LEI in circa 24 ore.
Inizia la tua ricerca di un codice LEI
Adesso che ti è chiaro come e per che cosa può essere utilizzata la ricerca di un codice LEI, puoi iniziare a utilizzare con facilità la soluzione disponibile sul nostro sito web. Inizia dal codice LEI o dal nome della società e sarai in grado di trovare rapidamente le informazioni di cui hai bisogno.