Fai domanda prima delle 15:00 e ricevi il tuo codice LEI (LEI code) entro la fine della giornata

2 min
Convalida dati
1-6h
Conferma
3530 richieste ricevute negli ultimi 7 giorni   /   177 nelle ultime 24 ore
Clienti Più Recenti
BELLOLI ITALIA SRL 8156004322640E39D711
EZ LAB S.R.L. 984500BA99B6E36F3B42
JOSEPH DI KETY SIBONI & C. S.N.C. 984500E4S5C2C1451T47
GESV MOTOR S.R.L. 984500772K158I78BE62
ULISSE IMMOBILIARE S.R.L. 815600E10D47D751B589
Richiesta di un CODICE LEI bastano POCHI MINUTI
65€ 65€
/
1 anno 1 anno
65 € / ANNO 65 € / ANNO
165€ 165€
/
3 anni 3 anni
55 € / ANNO 55 € / ANNO
245€ 245€
/
5 anni 5 anni
49 € / ANNO 49 € / ANNO
Company

Indirizzo dell'entità giuridica



*Nota: la prima data conosciuta non può essere una data successiva alla fine dell'ultimo periodo contabile. In questo caso la società non ha una controllante diretta o società madre perché non vi è ancora alcun consolidamento nei conti finanziari. Si prega di selezionare sopra "Non ho una controllante diretta/società madre." o un'eccezione di rendicontazione "Non consolidare" Grazie!

*Nota: la prima data conosciuta non può essere una data successiva alla fine dell'ultimo periodo contabile. In questo caso la società non ha una controllante diretta o società madre perché non vi è ancora alcun consolidamento nei conti finanziari. Si prega di selezionare sopra "Non ho una controllante diretta/società madre." o un'eccezione di rendicontazione "Non consolidare" Grazie!


CODICE LEI COSTO

Codice LEI costo di 1 anno
Codice LEI costo di 3 anni
Codice LEI costo di 5 anni

Rinnovo del codice LEI per un anno 65€

*+IVA 22% / IVA 0% se valido numero di partita IVA UE  DPH 2006/112 / EB

** La fattura sarà inviata dopo l'assegnazione del LEI


Chi ha bisogno di un LEI a questo punto? 

 

A partire dal 3 gennaio 2018 tutte le persone giuridiche che desiderano operare nei mercati finanziari europei che coinvolgono qualsiasi tipo di titoli o derivati devono registrarsi per avere un codice LEI (LEI code).

Al momento la maggior parte dei requisiti LEI derivano dalla Direttiva sui Mercati degli Strumenti Finanziari (MiFID II) e dal Regolamento sulle Infrastrutture del Mercato Europeo (EMIR). Lo scopo principale di queste leggi è garantire una maggiore trasparenza e stabilità del mercato finanziario globale. È possibile trovare tutte le norme relative al codice LEI  qui.

Richiesta codice LEI (LEI code)

La richiesta del codice LEI è un procedimento semplice in tre fasi.

1. Compila tutti i campi vuoti nel modulo di domanda LEI soprastante.
2. Invia la tua richiesta e paga con carta di credito, Paypal o banklink.
3. I tuoi dati verranno elaborati e il codice LEI ti verrà inviato via e-mail.

La tua richiesta verrà inoltrata per la convalida dei dati subito dopo l'invio del pagamento.

Nel 90% dei casi riceverai il tuo LEI entro 1-6 ore *

*durante i giorni feriali


Il Legal Entity Identifier in termini semplici

  • LEI – Identificatore della Persona Giuridica – un numero / codice univoco per identificare una persona giuridica. Può essere utilizzato anche come numero di registrazione di una società internazionale.
  • Un codice univoco di identificazione (LEI) per le società che negoziano con i titoli.
  • Ogni accordo eseguito all'interno dei mercati si collegherà alla controparte con un Legal Entity Identifier.
  • Le autorità di controllo (come ad esempio le banche centrali) lo usano per vigilare sui mercati finanziari. Il LEI mette in comunicazione i mercati finanziari, le società e le autorità di controllo.
  • Il LEI è approvato dai paesi del G20.
  • I dati della persona giuridica relazionata al LEI sono gratuiti e accessibili nel database GLEIF.
  • L'emissione del Legal Entity Identifier avviene nelle modalità previste dalle LOU accreditate dalla GLEIF.
  • GLEIF – Fondazione Globale LEI. Approvato dai paesi del G20 e creato dal Consiglio per la Stabilità Finanziaria. Disciplinato dalla regolamentazione di Vigilanza LEI (LEI ROC)
  • Ricorda, NIENTE LEI, NIENTE COMMERCIO.

LEI – cosa rappresentano i numeri e le lettere?

Il Legal Entity Identifier è conforme allo standard ISO 17442. È composto da una combinazione di 20 numeri e lettere.

  • I primi quattro numeri mostrano sempre l'identità del LOU che ha inizialmente rilasciato il LEI (LEI code).
  • Il quinto e il sesto numero hanno sempre valore zero.
  • I numeri/lettere da sette a diciotto sono identificatori univoci del singolo ente.
  • Gli ultimi due numeri sono il checksum. Servono a scopo di verifica.

 

codice LEI


Il LEI crea connessione

Lo scopo della Fondazione Globale LEI (GLEIF) è di avere un numero di registrazione universale per tutti gli enti in ogni parte del mondo. Il LEI è un identificatore degli enti che mira a fornire al consumatore dati di riferimento gratuiti, standardizzati e di alta qualità.

"Crediamo che in fin dei conti dovrebbe esserci un'unica identità dietro ogni azienda. Avere un LEI contribuirà al raggiungimento di questo obiettivo."

GLEIF


Il futuro del LEI e perché dovrei fare richiesta ora!

Ci sono molte situazioni in cui avere un Legal Entity Identifier può rivelarsi utile.

  1. Il LEI è già utilizzato come identificatore dei grandi mutuatari aziendali in India. Maggiori informazioni sull’uso del LEI in India. È molto probabile che seguiranno altri Paesi in tutto il mondo. Sarà d’aiuto per capire la salute finanziaria complessiva dei mutuatari aziendali più grandi. Infatti la Banca Centrale Europea sta già utilizzando il codice LEI come identificatore con Ana Credit Reporting.
  2. Legal Entity Identifier globale o numero di iscrizione al registro globale delle imprese. Essendo aggiornato e gratuito per l'utente finale, il database permette una migliore comprensione delle entità con cui si fanno affari. Esso faciliterà inoltre la procedura di acquisizione per le banche e i fornitori di servizi finanziari.
  3. Identificazione di imprese online e operatori e-commerce rapida ed efficiente. Con la crescita dell'e-commerce, il LEI ci fornirà una rapida panoramica dei soggetti da cui effettueremo i nostri ordini. Un clic sul Legal Entity Identifier vi darà i dati aziendali completi.
  4. Si stanno sviluppando rapidamente molti casi di nuovi utenti, come i siti Seals, l’uso del Legal Entity Identifier nei certificati SSL, ecc.

Chi può rilasciare il Legal Entity Identifier?

Il rilascio del Legal Entity Identifier è regolamentato dalla GLEIF. La GLEIF è la fondazione che controlla l'emissione dei Legal Entity Identifier, ma non è la GLEIF a emetterli. I Legal Entity Identifier sono invece emessi da una rete di aziende pubbliche e private che agiscono come Unità Operative Locali. Il loro scopo principale è di provvedere alla registrazione e al rinnovo dei Legal Entity Identifier e fungere da portale per le organizzazioni che desiderino ottenere il Legal Entity Identifier. Una lista completa delle Unità Operative Locali (LOU) è consultabile sulla pagina web della GLEIF.

Registro LEI agisce in collaborazione con svariati LOU. Registro LEI opera come Agente di Iscrizione ufficiale. Il nostro compito è di aiutare le associazioni e gli enti pubblici a ottenere informazioni affidabili sul LEI e a gestire la comunicazione tra le LOU e gli enti che desiderano ottenere un LEI. Convalidiamo i dati forniti da banche dati disponibili al pubblico come il Registro Delle Imprese, ecc. Un elenco completo delle aziende e degli altri registri può essere consultato nella  Lista delle Autorità di Registrazione GLEIF. Per saperne di più sugli Agenti di Registrazione.


DOMANDE FREQUENTI

LEI:
Prossima data di rinnovo del LEI::
Il codice LEI è attualmente gestito da [current_lou]. Tuttavia, è possibile trasferirlo al nostro partner Ubisecure Oy (RapidLEI).
Il LEI è scaduto ed è necessario effettuare un rinnovo annuale nell’ambito della procedura di trasferimento.
Il suo LEI è al momento gestito da [current_lou]. Sta per trasferire il suo LEI sotto la gestione di LEI Register. Per completare il processo dobbiamo trasferire il suo LEI al nostro Partner LOU, RapidLEI. RapidLEI è un emittente LEI accreditato da GLEIF. La preghiamo di scegliere fra un regolare trasferimento (il LEI non sarà rinnovato) o uno trasferimento con il rinnovo del LEI.

Qual è la differenza tra un trasferimento di LEI e un rinnovo di LEI?



Il rinnovo del LEI è un aggiornamento annuale dei dati di registrazione relativi alla Persona giuridica nel database della GLEIF. I dati relativi alla persona giuridica devono essere aggiornati almeno una volta all’anno.

Il trasferimento del LEI è il passaggio del codice LEI da un fornitore di servizi ad un altro. Il LEI è trasferibile per garantire che il cliente possa scegliere tra i fornitori di servizi. Se il cliente non è soddisfatto delle tariffe, del servizio o della qualità dei dati, può trasferire il LEI ad un altro emittente LEI (LOU). Nella procedura di trasferimento il codice LEI rimane invariato. Si tratta di un processo di back-end non visibile ai clienti finali. Tutti i codici LEI sono validi in ogni giurisdizione. I fornitori di servizi di investimento non possono differenziare i codici LEI in base al LOU.

Il Registro LEI offre un servizio di trasferimento con rinnovo del LEI per garantire il massimo livello di accuratezza dei dati.
Per continuare con il rinnovo dobbiamo prima trasferire il suo LEI, la preghiamo di usare il modo di trasferimento LEI per continuare con il rinnovo.
"Caro cliente, Il suo LEI è al momento gestito dal nostro partner LOU RapidLEI, ma non sotto la nostra gestione come Agente di Registrazione. Apprezziamo il suo interesse nel nostro servizio ma sfortunatamente non possiamo al momento supportare la sua entità. Per rinnovare il suo LEI, la preghiamo di contattare direttamente RapidLEI all’indirizzo support@rapidlei.com o di visitare il loro sito partner per trovare il suo partner locale. Grazie per la comprensione! Team di Supporto LEI Register"
Gentile cliente, attualmente ha un contratto in vigore con noi riguardante il codice LEI code [lei]. Il contratto è valido fino al [paid_until]. Ciò significa che ci occuperemo dei rinnovi annuali dei codici LEI fino al [paid_until]. Può controllare i Suoi dati LEI qui: [leicert_link] Se ha bisogno di aggiornare i Suoi dati LEI o ha domande, ci contatti all'indirizzo [site_email].
Accetta il trasferimento e continua rinnovando il LEI con la stessa richiesta?
Sta per completare la richiesta di trasferimento LEI. Come conferma finale dobbiamo accertarci e che lei abbia di proposito selezionato il trasferimento del LEI senza rinnovo dati. Vorrebbe comunque rinnovare il suo LEI assieme al trasferimento?