RINNOVA IL TUO CODICE LEI
Come rinnovare il codice LEI?
La procedura di rinnovo codice LEI:
- Inserisci il tuo codice LEI o il nome della società nel modulo di richiesta.
- Il modulo sarà completato automaticamente con i dati attualmente presenti nel database GLEIF. È possibile modificare i dati se sono cambiati durante l'anno.
- Invia la richiesta LEI.
- Ci occuperemo noi del rinnovo LEI.
Rinnovo codice LEI
Un codice LEI va rinnovato annualmente. Ciò significa che un LEI emesso il 01/02/2018 dovrà essere rinnovato prima del 01/02/2019. Oltrepassata la data di scadenza, il LEI resterà inattivo fino al rinnovo. La procedura di rinnovo è necessaria per garantire che i dati nel database Global LEI Pool siano pertinenti e aggiornati.
Qual è la differenza tra un trasferimento LEI e un rinnovo codice LEI ?
Il rinnovo codice LEI è un aggiornamento annuale dei dati di registrazione della persona giuridica nel database GLEIF. I dati relativi all’ente devono essere aggiornati almeno una volta all'anno.
Il trasferimento LEI è il passaggio del codice LEI da un fornitore di servizi a un altro. Il LEI è trasferibile per garantire al cliente una possibilità di scelta tra i vari fornitori di questo servizio. Se il cliente non è soddisfatto delle tariffe, del servizio o della qualità dei dati può trasferire il LEI a un altro emittente LEI (LOU). Nella procedura di trasferimento il codice LEI rimane invariato. Si tratta di un processo di back-end non visibile ai clienti finali. Tutti i codici LEI sono validi in ogni giurisdizione. I fornitori di servizi di investimento non possono differenziare i codici LEI in base al LOU.
Servizio di rinnovo codice LEI per più anni
Sappiamo che rinnovare ogni anno il codice LEI può richiedere un certo tempo.
Registro LEI offre il rinnovo automatico del codice LEI per un periodo di 1, 3 o 5 anni. Qualunque sia la durata, riceverai una notifica da Registro LEI un mese prima della scadenza.
Nel caso di rinnovo pluriennale del codice, Registro LEI avrà la responsabilità di aggiornare i tuoi dati nel Registro Delle Imprese (Infocamere) prima dello scadere della data di rinnovo e di rinnovare il codice LEI su base annua. Il nostro obiettivo è mantenere i tuoi dati aggiornati e corretti.
Il mio LEI è scaduto: posso rinnovarlo o devo fare richiesta per un nuovo LEI?
Non è possibile fare richiesta per un nuovo LEI, il LEI scaduto deve essere rinnovato. Una volta che un codice LEI è stato assegnato a una persona giuridica non può essere modificato. Il LEI è un identificatore univoco quindi ogni azienda può averne soltanto uno.
Dove posso controllare la successiva data di rinnovo del mio LEI?
È possibile controllare la successiva data di rinnovo del LEI sul nostro sito o nel database GLEIF (Fondazione Globale LEI).
Non ho più bisogno del codice LEI. Cosa devo fare?
Consigliamo sempre di mantenere il proprio codice LEI attivo. Tuttavia, se sei certo di non avere più bisogno del codice LEI, basta non pagare la tariffa di rinnovo e il codice diventerà inattivo. Non sono necessarie ulteriori azioni da parte tua.
Se il mio LEI è scaduto devo pagare la tariffa per un nuovo LEI o per il rinnovo?
Noi trattiamo il LEI scaduto come si dovrebbe – si paga solo il rinnovo, non il costo per un nuovo codice LEI. I nostri prezzi sono trasparenti – clicca qui per vedere il costo del rinnovo LEI!