Popolare

Registro LEI e RapidLEI annunciano una partnership ufficiale

L’accordo semplificherà il rilascio dei codici Identificativi dell’Entità Giuridica (LEI) per le imprese di tutto il mondo.

Londra e Tallinn, 10 gennaio 2019 – Registro LEI, azienda leader nei servizi di erogazione e gestione di Identificativi dell’entità giuridica (LEI), e RapidLEI, emittente accreditato specializzato nell’automazione del processo di emissione del codice LEI, hanno annunciato oggi un accordo di cooperazione. Registro LEI fornirà ai propri clienti internazionali i codici LEI emessi da RapidLEI, in modo da renderne più rapida ed efficiente la procedura di registrazione.

Contrariamente ad altri identificativi per aziende che operano a livello globale, il codice LEI è nato su iniziativa del G20 e ne viene pertanto incoraggiata e agevolata l’adozione al fine di rimuovere gli ostacoli al raggiungimento di una migliore prassi e regolamentazione globale.

Registro LEI e RapidLEI, fondati entrambi nel 2018, condividono l’obiettivo di rendere più accessibili i codici LEI per le imprese di tutto il mondo. Intendono altresì sviluppare e promuovere casi d’uso delle nuove tecnologie dove il codice LEI svolga la funzione di “singolo identificatore aziendale verificabile”. Per soddisfare le esigenze del mercato attuale e garantire che il LEI rientri nei casi d’uso delle nuove tecnologie, le due società, entrambe relativamente nuove nell’ecosistema LEI, ritengono necessaria la combinazione delle tecnologie di automazione con un eccellente servizio clienti.

Registro LEI è un agente ufficiale per la registrazione rappresentato in 25 paesi, dove ha guadagnato una porzione significativa del mercato per la distribuzione e l’applicazione dei codici LEI. RapidLEI è un nuovo emittente accreditato del codice LEI ed è anche noto come LOU (Unità operativa locale). Attivo dal giugno del 2018, ha conosciuto fin da subito una crescita esponenziale nel mercato dell’emissione del codice LEI, distinguendosi tra i concorrenti già in attività e aumentando i propri clienti del 600% sul trimestre precedente.

Le due società hanno iniziato a cooperare dal lancio di RapidLEI con ottimi risultati. A oggi, Registro LEI registra quasi 1000 codici LEI al mese, mentre RapidLEI è l’unico emittente di codici LEI in grado di confermare le richieste LEI nel giro di pochi minuti. La tecnologia di automazione di RapidLEI è inoltre in grado di assicurare maggiori livelli di precisione.

Toomas Pavelson, AD di Registro LEI, ha dichiarato che le due società hanno un obiettivo comune. “Aspiriamo a semplificare le richieste del codice LEI. Moduli di richiesta più snelli; riempimento automatico dei dati; possibilità di scegliere tra diverse opzioni di pagamento e di utilizzare la firma digitale; controllo automatico della correttezza dei dati… Tutto questo contribuisce a rendere la procedura rapida e indolore.  In questo modo il LEI diviene anche meno costoso e più accessibile a chi voglia farne richiesta.”

Paul Tourret, direttore dello sviluppo aziendale di RapidLEI, ha dichiarato: “I fondatori di RapidLEI hanno una grande conoscenza del mercato delle identità commerciali. Lo hanno già rivoluzionato in passato in termini di disponibilità, velocità ed efficienza, grazie all’uso di tecnologie di automazione e supporto clienti. Lo abbiamo visto negli anni 2000, dopo aver fondato provider SSL come GlobalSign e GeoTrust Europe. Oggi, ci si presenta la medesima opportunità per far sì che i codici LEI abbiano la stessa diffusione di cui godono i certificati SSL. La possibilità di lavorare fianco a fianco con partner di prim’ordine come Registro LEI ci permetterà di raggiungere i nostri obiettivi comuni. Ci impegneremo per una lunga e proficua collaborazione che vada a vantaggio dei clienti di Registro LEI.”

I codici LEI sono disponibili presso Registro LEI all’indirizzo www.registrolei.it